Un’Europa Democratica
La Situazione
La crisi europea è una crisi democratica: molti cittadini vedono l’Unione europea come un vincolo che li priva dei loro diritti e il suo funzionamento è difficilmente comprensibile.
Ci sono delle ragioni istituzionali:
- Mancanza di democrazia:
Il Parlamento non ha il diritto d’iniziativa pur essendo la sola istituzione direttamente eletta dai cittadini. - Mancanza di una dimensione europea:
I partiti politici europei rappresentati in Parlamento sono mere alleanze di partiti nazionali. La loro elezione è il risultato di elezioni nazionali con interessi nazionali. - Mancanza di prossimità:
La Commissione appare come un censore ingiusto lontano dai contesti nazionali e regionali e come esempio negativo di burocrazia. - Mancanza di trasparenza:
Il Consiglio funziona sulla base di una rotazione della presidenza e in modo opaco, il che permette ai suoi Membri di avere due posizioni differenti tra Bruxelles e le capitali europee.
Le nostre proposte
L’Unione europea deve coinvolgere maggiormente i cittadini nelle sue riflessioni e tener conto del loro parere. Noi difendiamo l’idea di istituzioni più rappresentative e quindi più forti.
- Un Parlamento più forte:
Il Parlamento europeo deve avere il diritto d’iniziativa per avviare le politiche europee richieste dai cittadini che lo hanno eletto. - Un Parlamento veramente europeo:
Affinché il Parlamento diventi davvero europeo noi, proponiamo l’elezione del 15% dei deputati europei con sistema proporzionale in una circoscrizione europea unica, con il candidato alla presidenza dell’Unione europea come capo lista. - Una leadership chiaramente definita:
La presidenza del Consiglio europeo e della Commissione europea devono essere unite in una sola carica. L’Europa avrà così finalmente un leader efficace, designato attraverso elezioni europee. - Un esecutivo responsabile politicamente:
Anche il collegio dei commissari deve essere eletto. Agiranno nell’ambito di un mandato chiaro definito dal Parlamento.
I nostri impegni
Il PDE difende quotidianamente le sue idee attraverso diverse azioni e fa valere le sue posizioni. Ad esempio:
- Nel nostro manifesto:
Noi difendiamo queste proposte da molti anni. Erano già al centro del nostro programma durante la campagna elettorale per il rinnovo del Parlamento europeo del 2014.